Area Lavoro

27/05/2023

Verso il superamento del reddito di cittadinanza. Cosa serve considerare realmente?

Incrementare l’inclusione sociale e superare l’esperienza del reddito di cittadinanza. E’ uno degli obiettivi del decreto Lavoro. Il dibattito pubblico Leggi tutto

26/05/2023

Assunzioni a termine per sostituzione: regole, eccezioni e opportunità per i datori di lavoro

L'assunzione a tempo determinato per la sostituzione di un dipendente assente, che ha diritto alla conservazione del posto, è una delle causali legittimanti Leggi tutto

26/05/2023

Contratti a termine e nuove causali: problemi operativi e possibili soluzioni

Con il decreto Lavoro il Legislatore ha previsto nuove causali per i contratti a termine al fine di eliminare alcune rigidità che impedivano un utilizzo Leggi tutto

25/05/2023

Ispettorato Nazionale del Lavoro. Prioritaria l’attività di vigilanza, con nuova linfa

“Oggi come ieri l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha come obiettivo prioritario quello di contrastare ogni forma di violazione delle norme sul lavoro Leggi tutto

25/05/2023

Maggiore produttività con minori ore di lavoro. Si, se si punta sulla contrattazione di secondo livello

“Un esperimento, condotto su scala globale, nell’ambito della campagna 4 day week ha dimostrato che le organizzazioni del lavoro coinvolte hanno registrato Leggi tutto

25/05/2023

Settimana lavorativa corta e livelli di produttività: serve un nuovo modello organizzativo

“Qualora la riduzione delle giornate lavorative si realizzasse con un semplice abbattimento dell’orario di lavoro, mantenendo la medesima retribuzione Leggi tutto

25/05/2023

Orario di lavoro. Nei CCNL devono esserci le clausole innovative attinenti alle esigenze specifiche dei lavoratori

“L’orario di lavoro è materia squisitamente contrattuale, sia di livello nazionale che aziendale. Ogni settore produttivo e poi ogni azienda hanno specifiche Leggi tutto

25/05/2023

Mondo del lavoro 2023: novità e prospettive

Incentivi per le aziende che assumono nel 2023, semplificazioni per i contratti a tempo determinato e gli obblighi informativi, certificazione della Leggi tutto

25/05/2023

Contratti a termine: le nuove causali possono ridurre il contenzioso?

Ridurre il contenzioso legato all’utilizzo delle causali nei contratti a termine. E’ l’obiettivo che il Legislatore si è posto con le modifiche introdotte Leggi tutto

24/05/2023

Contratti a termine: come individuare e motivare le causali di natura tecnica, organizzativa o produttiva

Il decreto Lavoro prevede che, in assenza di regolamentazione da parte della contrattazione collettiva, l’apposizione del termine ai contratti superiore Leggi tutto

News

mag19

19/05/2023

Revisori Legali: al via l'accertamento per il mancato versamento del contributo annuale

A partire dal prossimo mese di giugno 2023

mag27

27/05/2023

Superbonus in 10 anni: l'opzione va effettuata nella dichiarazione 2024

Con riferimento a superbonus e sismabonus,

mag27

27/05/2023

Verso il superamento del reddito di cittadinanza. Cosa serve considerare realmente?

Incrementare l’inclusione sociale e superare